Attività

percorsi culturali

Percorsi culturali

Città d’arte ma anche piccoli borghi e castelli da scoprire durante il vostro soggiorno

Bologna

Bologna è famosa per la sua ricca storia, l’architettura medioevale e l’università più antica del mondo. E’ anche nota per la sua cucina sopraffina come i tortellini,il ragù e la mortadella.

I luoghi più iconici sono:

  • le due torri,Garisenda e Asinelli dalla quale pui ammirare un panorama mozzafiato;
  • piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio, che conserva alcuni affreschi straordinari;
  • l’archiginnasio, sede della più antica università con il suggestivo Teatro Anatomico;
  • santuario della Madonna di San Luca che è collegato con la città da un portico lungo quasi 4 km;
  • la fontana del Nettuno;
  • la finestrella di via Piella: un piccolo scorcio sui canali nascosti della città, chiamato la piccola Venezia.

I musei assolutamente da visitare:

  • Piancoteca Nazionale di Bologna che ospita capolavori di artisti come Raffaello, Carracci e Guido Reni;
  • MAMBO, il museo ideale per gli amanti dell’arte contemporanea;
  • museo internazionale e biblioteca della musica con le sue meravigliose sale affrescate;
  • museo ducati: per gli appassionati di motori, dedicato alla leggendaria casa motociclistica bolognese.
 

Il centro di Bologna è facilmente raggiungibile dal nostro Agriturismo in  20 minuti in autobus (n.13) o 10 minuti in treno dalla stazione di Rastignano.

Ferrara

Splendida città, famosa per il suo centro storico rinascimentale dichiarato patrimonio dell’Unesco. Ancora oggi Ferrara conserva un’atmosfera elegante e affascinante, con scorci mediovali,palazzi storici e una vita vivace culturale.

I luoghi più iconici di Ferrara sono:

  • castello estense: simbolo della città, imponente fortezza con torri merlate,ponti levatoi e affreschi rinascimentali.
  • cattedrale di san Giorgio: un vero e proprio capolavoro romanico-gotico con una splendida facciata decorata e un interno ricco di opere d’arte;
  • palazzo dei diamanti: celebre per la facciata in bugnato a forma di diamanti, ospita mostre di livello internazionale;
  • via delle Volte: una suggestiva strada medioevale con archi e passaggi coperti che raccontano la storia mercantile della città.

Il centro di Ferrara è facilmente raggiungibile dal nostro Agriturismo in  35  minuti in macchina (autostrada)  o 40 minuti in treno dalla stazione di Rastignano, con cambio in stazione centrale di Bologna.

Ravenna

Ravenna è una città unica famosa per i suoi straordinari mosaici bizzantini,patrimonio dell’Unesco. Conserva un fascino incredibile con monumenti che raccontano il suo glorioso passato. I luoghi più iconici di Ravenna sono:
  • Basilica di San Vitale: uno dei più grandi capolavori dell’arte bizzantina ,con mosaici spettacolari tra cui quello di giustiniano e teodora;
  • Mausoleo di GallaPlacidia: l’interno è decorato da mosaici mozzafiato su sfondo blu stellato;
  • Basilica di Sant’Appollinare in Classe: situata fuori città, conserva uno dei mosaici absidali più affascinante del mondo.

Il centro di Ravenna  è facilmente raggiungibile dal nostro Agriturismo in 90   minuti in macchina (autostrada) o 90 minuti in treno dalla stazione di Rastignano, con cambio in stazione centrale di Bologna.

Piccoli borghi

Non solo città d’arte ma anche piccoli borghi e castelli, poco conosciuti ma misteriosamente belli, si nascondono nel nostro Appennino, come il borgo della Scola, dove potrete tornare indietro nel tempo camminando in mezzo alle sue case medievali, e la Rocchetta Mattei, unica nel suo genere. 

Andando verso la Romagna non si può non visitare Dozza, annoverato come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, con i suoi muri dipinti, la rocca sforzesca e per i veri intenditori l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna.